Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
ITA
DEU
ENG
 
 

Progettazione e realizzazione di impianti su misura

Soluzioni studiate e personalizzate per specifici ambiti produttivi
Sistema per il trattamento delle acque reflue derivanti da una cantina vinicola del Comune di Brindisi.Scopo dell’impianto: garantire una resa depurativa che rispetti i limiti allo scarico richiesti dal D. L.gs. 152/06, allegato 5, parte 3°, tabella 4 “Scarico al suolo”.
 
 
 
Cantina Vinicola
L’impianto è composto da un impianto biologico a fanghi attivi nel quale la depurazione delle acque è garantita dall’azione di microorganismi aerobi in grado di metabolizzare e degradare le sostanza organiche contenute nello scarico da trattare.
I liquidi da trattare sono costituiti esclusivamente dalle acque reflue derivanti dal ciclo produttivo e dagli ulteriori reflui di tipo civile provenienti dalla cantina. Le acque meteoriche verranno invece convogliate in apposita rete fognaria separata.
Il dimensionamento dell’impianto, realizzato per scarico in acque superficiali e stimato per una portata di 70-75mc/gg, è stato formulato sulla base dei carichi idraulici ed organici indicati dal committente durante il periodo di vendemmia e dal restante periodo dell’anno.
Oltre all’impianto di trattamento delle acque, è stato impiegato il canale in calcestruzzo 700 L, completo di piastre chiuse in classe D400, per consentire il passaggio di tubazioni e cavi elettrici.Casette in legno di Pircher Oberland sono invece state adibite a vano tecnico per l’alloggiamento delle apparecchiature elettromeccaniche.
 

Contatto

 
 
 
 
 
 
 
Invia la tua richiesta
Newsletter
 
Social media